Il 19° Arrondissement di Parigi: Un Quartiere da scoprire

Il 19° Arrondissement di Parigi: Un Quartiere da scoprire

Cari viaggiatori curiosi, oggi vi porto alla scoperta di una zona di Parigi meno battuta dai turisti, ma che vale assolutamente la pena visitare: il 19° arrondissement.

Questo quartiere ha un posto speciale nel mio cuore, perché è qui che vive mia figlia Virginia, trasferitasi nella capitale francese per lavoro circa 10 anni fa.

Grazie a lei, ho avuto la fortuna di conoscere questo angolo di Parigi come un local, scoprendo i suoi tesori nascosti lontano dalle folle che affollano la Tour Eiffel o gli Champs-Élysées.

Il 19° offre parchi meravigliosi, canali pittoreschi e spazi culturali innovativi. Preparatevi a vedere un lato diverso e autentico della capitale francese!

Image

Parc de la Villette: Cultura e Divertimento all'Aria Aperta

Il Parc de la Villette è uno spazio urbano unico nel suo genere. Con i suoi 55 ettari, è il parco più grande di Parigi e rappresenta un perfetto connubio tra natura, scienza e arte. Ciò che lo rende così particolare sono le famose "folies", 26 strutture architettoniche di colore rosso vivo disseminate per tutto il parco, opera dell'architetto Bernard Tschumi.

Qui troverete la Cité des Sciences et de l'Industrie, il museo scientifico più grande d'Europa, perfetto per una visita con i bambini (ma non solo!). Poco distante si trova La Géode, un'imponente sfera specchiata che ospita un cinema IMAX. Per gli amanti della musica, invece, c'è la Philharmonie de Paris, una sala concerti dall'acustica perfetta.

Durante l'estate, il parco si anima con Cinema en Plein Air, un festival di cinema all'aperto dove potete godervi film sdraiati sull'erba sotto le stelle di Parigi. Un'esperienza magica!

Ma prima di diventare uno dei parchi più innovativi d'Europa, quest'area ospitava i macelli della città e il mercato del bestiame di Parigi. Questi enormi complessi industriali, attivi fino al 1974, rifornivano di carne l'intera capitale. Quando i macelli furono chiusi, il presidente François Mitterrand, all'inizio degli anni '80, decise di trasformare questo spazio industriale abbandonato in un parco urbano innovativo, parte dei suoi "Grands Projets" per rilanciare culturalmente Parigi.

L'architetto svizzero Bernard Tschumi vinse il concorso internazionale indetto nel 1982 per ridisegnare l'area. La sua visione rivoluzionaria conservò alcuni edifici storici (come la Grande Halle) integrandoli con nuove strutture contemporanee, tra cui le iconiche "folies" rosse, distribuite secondo una griglia geometrica.

Inaugurato completamente nel 1991, il parco è diventato un simbolo della trasformazione post-industriale di Parigi e un laboratorio di sperimentazione culturale.

Sito ufficiale: https://www.lavillette.com/la-villette-plus-quun-parc/

Image
Image
Image
Image

Parc des Buttes-Chaumont: Un Angolo di paradiso

Il Parc des Buttes-Chaumont è, secondo me, uno dei parchi più romantici e sorprendenti di Parigi. Inaugurato nel 1867, questo spazio verde occupa una ex cava di gesso e presenta dislivelli inusuali per la città, con colline, grotte e persino una cascata.

Il punto più suggestivo è sicuramente il Temple de la Sibylle, un piccolo tempio in stile romano che si erge su un'isoletta rocciosa al centro del lago. Per raggiungerlo, attraverserete il "ponte sospeso", da cui potrete godere di una vista mozzafiato sul parco e, nelle giornate limpide, persino sulla basilica del Sacré-Cœur.

Questo parco è adorato dai parigini, che nel weekend vi si ritrovano per picnic, jogging o semplicemente per rilassarsi. C'è anche un delizioso ristorante, Rosa Bonheur, dove fermarsi per un aperitivo con vista.

Sito ufficiale: https://www.paris.fr/lieux/parc-des-buttes-chaumont-1757

Image
Image
Image

Canal de l'Ourcq: Una Passeggiata rilassante

Il Canal de l'Ourcq attraversa il 19° arrondissement come un filo d'acqua che collega diversi punti di interesse. Una passeggiata lungo le sue sponde vi regalerà scorci pittoreschi e un'atmosfera tranquilla, lontana dal caos cittadino.

In estate, le rive del canale si animano con Paris Plages, l'iniziativa che trasforma alcuni tratti dei canali parigini in spiagge urbane, complete di sabbia, ombrelloni e chaise longue. Potete anche noleggiare una piccola imbarcazione elettrica per navigare sul canale o, per i più sportivi, provare il kayak.

Lungo il percorso, non mancano caffè e bistrot dove fermarsi per una pausa. Il MK2 Quai de Loire, cinema con vista sul canale, offre anche un'ottima terrazza per un drink.

Image
Image
Image
Image

Le Centquatre-Paris: Arte e Innovazione

Il Centquatre (o 104) è uno spazio culturale che ha dato nuova vita a quello che un tempo era l'edificio dei servizi funebri municipali. Oggi è un centro pulsante di creatività che ospita mostre, spettacoli teatrali, concerti e installazioni artistiche.

Ciò che rende speciale il 104 è la sua filosofia inclusiva: qui artisti professionisti e dilettanti condividono gli stessi spazi. In qualsiasi momento della giornata, potreste imbattervi in ballerini di hip-hop che provano le loro mosse, musicisti che suonano o artisti che lavorano alle loro creazioni.

All'interno trovate anche una libreria, negozi di design, un ristorante e uno spazio dedicato ai bambini. Il calendario degli eventi è sempre ricchissimo, quindi verificate cosa c'è in programma durante la vostra visita.

Sito ufficiale: https://www.104.fr/en/

Image

Come Arrivare e Consigli Pratici

Il 19° arrondissement è ben collegato con il resto della città grazie alla metropolitana.

Le fermate principali per esplorare la zona sono Porte de Pantin, Ourcq, Laumière, con la metro 5 mentre con la metro 7 potete scendere alla fermata Crimée.

Un consiglio: dedicate almeno una giornata intera a questo quartiere per godervi i parchi e gli spazi culturali senza fretta. Se visitate Parigi in primavera o estate, considerate di inserire il 19° nel vostro itinerario durante il weekend, quando il Canal de l'Ourcq si anima con eventi e attività.

Per gli amanti della fotografia, il Parc des Buttes-Chaumont all'alba o al tramonto offre scorci indimenticabili. E non dimenticate di portare con voi una coperta per un picnic, come fanno i veri parigini!

Allora, cosa ne pensate di questo itinerario alternativo?

Il 19° arrondissement vi aspetta per mostrarvi una Parigi diversa, verde, creativa e autentica. Buon viaggio!

Image

Se vuoi conoscere anche altri itinerari a Parigi, ti consiglio questi articoli.

Image
Image

Social

Search

Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per garantire la migliore esperienza. Continuando a utilizzare questo sito Web, accetti il ​​loro utilizzo. Scopri di più sulla nostra politica sulla privacy