Köttbullar: Le Polpette Svedesi

Köttbullar: Le Polpette Svedesi

Le polpette sono un piatto diffuso in tutto il mondo, ma in Svezia hanno un significato speciale. Non sono solo un cibo, ma un simbolo di convivialità e tradizione, servite con purè di patate, salsa cremosa e un contrasto insolito: la marmellata di mirtilli rossi (lingonsylt). Questo contrasto dolce-salato è tipico della cucina nordica e aiuta a bilanciare il sapore della carne e della salsa cremosa. Un mix di sapori che può sembrare sorprendente, ma che ha conquistato generazioni di svedesi e, grazie a IKEA, anche il resto del mondo.

📜 Una storia che arriva da lontano

Anche se oggi sono un’icona della cucina svedese, le Köttbullar potrebbero non essere nate in Svezia. Si dice che sia stato il re Carlo XII, di ritorno dalla Turchia nel XVIII secolo, a importare la ricetta delle polpette e ad adattarla agli ingredienti locali.

Ma la Svezia ha reso le sue polpette uniche, creando una versione più morbida, speziata e servita con accompagnamenti che ne esaltano il gusto. Oggi sono il piatto simbolo del comfort food svedese, preparate nelle case, servite nei ristoranti tradizionali e perfino offerte nei buffet natalizi (Julbord).

Image

👩‍🍳 La ricetta delle Köttbullar

Ecco la ricetta originale per preparare delle perfette polpette svedesi a casa.

🥩 Ingredienti per 4 persone

🔹 500 g di carne macinata mista (manzo e maiale)

🔹 1 cipolla piccola tritata finemente

🔹 100 ml di latte

🔹 50 g di pangrattato

🔹 1 uovo

🔹 1 pizzico di noce moscata e pimento (pepe giamaicano)

🔹 Sale e pepe q.b.

🔹 Burro e olio per la cottura

🥄 Per la salsa

🔹 250 ml di brodo di manzo

🔹 150 ml di panna da cucina

🔹 1 cucchiaio di farina

🔹 1 cucchiaio di burro

🔹 Sale e pepe q.b.

👨‍🍳 Preparazione

1️⃣ Prepara le polpette: Mescola il pangrattato con il latte e lascia riposare per 10 minuti. Aggiungi la carne macinata, l’uovo, la cipolla tritata, le spezie, sale e pepe. Amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

2️⃣ Forma le polpette: Con le mani leggermente inumidite, forma delle palline della grandezza di una noce.

3️⃣ Cuoci le polpette: In una padella, scalda un mix di burro e olio e fai rosolare le polpette fino a doratura. Poi mettile da parte.

4️⃣ Prepara la salsa: Nella stessa padella, sciogli il burro, aggiungi la farina e mescola bene per creare un roux. Versa gradualmente il brodo e la panna, continuando a mescolare fino a ottenere una salsa densa e vellutata. Regola di sale e pepe.

5️⃣ Servi: Rimetti le polpette nella salsa e lasciale insaporire per qualche minuto. Servile calde con purè di patate e marmellata di mirtilli rossi.

📌 Le Köttbullar sono molto più di un semplice piatto: sono un viaggio nella tradizione svedese. Le hai mai assaggiate? Ti piacerebbe provare a farle in casa? 😊

Scopri il mio viaggio in Svezia per conoscere megiio questa terra fantastica

Image

🔎 Tracce Nascoste

📍 Un dettaglio da non perdere → In Svezia, ogni famiglia ha la propria variante di Köttbullar. Alcuni aggiungono un pizzico di senape nell’impasto, mentre altri usano patate schiacciate per renderle più soffici. Nei ristoranti più tradizionali, le polpette vengono servite con patate bollite anziché purè.

📖 Libro consigliato → "La cucina scandinava" di Camilla Plum, per scoprire altri piatti nordici e la loro storia.

🎬 Film consigliato → "Kitchen Stories" (Salmer fra kjøkkenet), una commedia norvegese-svedese che esplora con ironia il rapporto tra cibo e cultura nordica.

Social

Search

Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per garantire la migliore esperienza. Continuando a utilizzare questo sito Web, accetti il ​​loro utilizzo. Scopri di più sulla nostra politica sulla privacy