L'Irlanda, terra di miti e leggende, offre paesaggi mozzafiato che sembrano usciti da un racconto epico.
Con i suoi 2000 km di strade che attraversano coste frastagliate, verdi colline e borghi pittoreschi, un viaggio coast to coast diventa un’avventura indimenticabile.
Seguimi in questo itinerario tra natura incontaminata, tradizioni antiche e atmosfere magiche.

Galway e la Magia del Connemara
La tua prima tappa potrebbe essere Galway, il cuore culturale dell’Irlanda. Da qui, dirigiti verso il Connemara, un paradiso selvaggio fatto di prati verdi, muretti in pietra e fiori colorati.
Non perderti una passeggiata lungo la Sky Road o una visita al Connemara National Park. Se sei un amante delle escursioni, il sentiero verso la cima della Diamond Hill regala panorami che spaziano dalle isole Aran alla baia di Galway.
Aggiungi una sosta a Clifden, con le sue strade vivaci e i pub accoglienti, dove potrai gustare un tradizionale piatto di agnello con purè di patate.

Isole Aran: Un Tuffo nel Tempo
Prendi un traghetto per le Isole Aran, in particolare Inishmore, la più grande.
Qui il tempo sembra essersi fermato: stradine delimitate da muretti di pietra, spiagge di sabbia bianca e antichi siti archeologici.
Non perderti il forte di Dún Aonghasa, situato su una scogliera alta 85 metri, e le colonie di foche che popolano la costa.

Kylemore Abbey: Un Castello da Fiaba
Prosegui il viaggio verso Kylemore Abbey, una tenuta vittoriana circondata da un lago incantato e un giardino murato.
La storia di questa abbazia, nata per amore e divenuta rifugio per le suore benedettine, aggiunge un tocco romantico a questo luogo già straordinario.

Achill Island e Keem Bay
Spostandoti a nord, raggiungi Achill Island, collegata alla terraferma da un ponte. Percorri l’Atlantic Coast Drive e scopri spiagge deserte, scogliere spettacolari e un mare blu intenso. La spiaggia di Keem Bay, incastonata tra colline verdeggianti, è un luogo perfetto per rilassarti e goderti la bellezza dell’oceano.

Le Cliffs of Moher e il Burren
Nella contea di Clare ti aspettano le famose Cliffs of Moher, alte fino a 200 metri, da cui ammirare l’Atlantico in tutta la sua potenza. Poco distante si estende il Burren, un paesaggio lunare unico al mondo, dove la natura si fa spazio tra pietre calcaree e fiori selvatici.

La Penisola di Dingle
Chiudi il cerchio con la Penisola di Dingle, un luogo che sembra uscito da un sogno. Cammina lungo la spiaggia di Inch, esplora il vivace villaggio di Dingle e lasciati incantare dal promontorio di Slea Head, con vista sulle Blasket Islands. La strada che attraversa il Conor Pass ti regalerà panorami mozzafiato, ma preparati: è stretta e a tratti vertiginosa!

Dublino e il Gran Finale
Concludi il viaggio nella capitale, Dublino. Passeggia per le vie georgiane, visita il Trinity College e perditi tra i pub di Temple Bar.
Non dimenticare di assaggiare un tradizionale fish and chips da Leo Burdock’s, un’istituzione in città.


Questo itinerario ti porta attraverso il cuore dell’Irlanda, tra natura, storia e tradizioni. Ogni chilometro racconta una storia, ogni panorama lascia un segno.
Sei pronto a partire?
Irlanda ti aspetta con il suo fascino senza tempo.
Se vuoi tutti i dettagli del mio viaggio in Irlanda, puoi scaricare il DIARIO qui sotto
Potrebbe interessarti anche questo articolo: Irish Stew: Ricetta, Tradizioni e Magia Celtica
🔎 Tracce Nascoste
📍 Un dettaglio da non perdere → Sulle Isole Aran, cerca i muretti a secco che delimitano i campi: sono costruiti senza malta e resistono da secoli alle tempeste atlantiche. Un simbolo della resilienza e dell’ingegnosità irlandese.
📖 Libro consigliato → "Le ceneri di Angela" di Frank McCourt, un intenso memoir che racconta la vita in Irlanda con uno sguardo autentico e commovente.
🎬 Film consigliato → "The Secret of Roan Inish", una fiaba cinematografica ispirata alle leggende delle selkies, creature metà umane e metà foche, ambientata sulla costa occidentale irlandese.