L'Anima di Parigi: Il Marais – Storia, charme e l’incanto di Place des Vosges

L'Anima di Parigi:  Il Marais – Storia, charme e l’incanto di Place des Vosges

Parigi non si finisce mai di scoprire.
Ogni strada, ogni piazza e ogni quartiere custodisce angoli nascosti, storie affascinanti e un’atmosfera unica.
Dopo più di venti viaggi nella Ville Lumière, ho deciso di raccogliere le mie esperienze in una rubrica dedicata alla Parigi insolita, per svelare i luoghi che più amo e che, al di là delle classiche mete turistiche, raccontano l’anima autentica della città.
Iniziamo questo viaggio dal cuore pulsante del Marais, uno dei quartieri più affascinanti e ricchi di storia, con una tappa speciale in un luogo che porto nel cuore: Place des Vosges.

Image

Il Marais: Un Quartiere tra Storia e Modernità

Passeggiare nel Marais è come attraversare secoli di storia in pochi passi. Antico quartiere aristocratico, oggi è un mix perfetto tra eleganza, creatività e vita parigina autentica. Qui convivono palazzi storici, gallerie d’arte, negozi vintage e piccole boutique di stilisti emergenti. Le sue stradine strette e i cortili nascosti regalano scorci suggestivi e un’atmosfera unica, che cambia a seconda dell’ora del giorno.

Il Marais è anche il cuore della comunità ebraica di Parigi: Rue des Rosiers, con le sue panetterie e i celebri falafel, è una tappa imperdibile per chi vuole assaporare l’autenticità del quartiere.

Image

Place des Vosges: La mia Piazza del cuore

Se c’è un luogo che più di ogni altro rappresenta per me la quintessenza di Parigi, è Place des Vosges. È la più antica piazza della città e, a mio avviso, anche la più affascinante. Perfettamente simmetrica, con i suoi edifici in mattoni rossi e le eleganti arcate, è un angolo di pace nel cuore della capitale.

Amo venire qui in qualsiasi stagione: in primavera per osservare i fiori sbocciare nei giardini, in estate per una pausa all’ombra degli alberi, in autunno per il contrasto tra i colori caldi delle foglie e il cielo grigio di Parigi, e in inverno per la sua atmosfera intima e raccolta.

Sotto i portici si trovano piccole gallerie d’arte, caffè dall’atmosfera retrò e la casa di Victor Hugo, che visse qui tra il 1832 e il 1848. Visitare la sua dimora è come entrare nel mondo di "I Miserabili" e "Notre-Dame de Paris".

Image

Perché il Marais è un Luogo da scoprire

Il Marais non è solo un quartiere, ma un microcosmo dove convivono storia, cultura e arte di vivere alla parigina. Che sia per un tè in una sala da tè nascosta, per un pomeriggio a sfogliare libri nelle librerie indipendenti o per una passeggiata senza meta tra le sue viuzze, ogni visita regala nuove scoperte.

Questo è solo il primo di una serie di appuntamenti dedicati a Parigi Insolita. Nei prossimi articoli esploreremo altri angoli segreti della città, lontano dai percorsi più battuti, per vivere la vera essenza di Parigi.

Raccontami: hai mai passeggiato nel Marais?

C’è un angolo di Parigi che ami particolarmente?

Potrebbe interessarti anche questo articolo : Madeleine: un piccolo dolce francese senza tempo

🔎 Tracce Nascoste

📍 Un dettaglio da non perdere → Nell’Hôtel de Sully si nasconde un passaggio segreto che conduce direttamente a Place des Vosges. Pochi turisti lo conoscono!

📖 Libro consigliato → "Parigi era una festa" di Ernest Hemingway, un viaggio letterario tra le vie della città negli anni ‘20.

🎬 Film consigliato → "Midnight in Paris" di Woody Allen, un omaggio nostalgico alla Parigi degli artisti e dei sognatori.

Ti consiglio anche altri itinerari a Parigi... eccoli qui per te

Image

Social

Search

Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per garantire la migliore esperienza. Continuando a utilizzare questo sito Web, accetti il ​​loro utilizzo. Scopri di più sulla nostra politica sulla privacy