La Montagna: Un viaggio interiore tra silenzio, sfida e coraggio

La Montagna: Un viaggio interiore tra silenzio, sfida e coraggio

La montagna non è per tutti, lo so. Non basta una toccata e fuga per capire la sua anima. Per me, ogni sentiero è un capitolo di un libro antico, ogni vetta una conquista sudata, ogni respiro un dialogo intimo con la natura selvaggia. La montagna è la mia maestra: severa, ma giusta. Mi insegna il valore del silenzio, del rispetto, della fatica e del coraggio.

Ascoltare il respiro della Terra

Quando cammino in montagna, il mio corpo e il mio spirito si fondono in un'unica esperienza. Ascolto il mio respiro, in sintonia con il battito millenario della terra. Qui il tempo si dissolve nel suono del vento tra gli alberi, nello scricchiolio delle foglie sotto i miei passi, nel fragore di un torrente che modella la roccia. Il silenzio della montagna è un'assenza che parla, una presenza che mi educa.

La fatica che tempra l'Anima

Sui sentieri di montagna non ci sono scorciatoie, lo imparo ogni volta. Ogni passo è una conquista, ogni salita una prova di resilienza. La fatica non è mai vana: ad ogni tornante, il paesaggio si svela in nuove prospettive, offrendomi sfide ed emozioni inedite. La montagna mi premia quando la rispetto, quando comprendo che il viaggio è tanto importante quanto la meta.

I Custodi della Montagna

Gli abitanti della montagna sono uomini e donne forgiati dal vento, dalla neve, dalla solitudine e dalla bellezza austera di un mondo che non tollera la superficialità. I loro gesti, le loro parole essenziali mi raccontano di una vita radicata nella terra, di un legame profondo con le sue leggi. Osservarli è un privilegio.

Vivere la Montagna: Un Atto di Rispetto

La montagna non va dominata, va compresa. Significa accettarne i ritmi, lasciare i sentieri puliti, rispettare la fauna, non sfidare la natura con arroganza. La montagna è un dono prezioso, non un diritto acquisito.

Ogni volta che la affronto con umiltà e amore, torno a casa arricchita nel corpo e nello spirito. Se la sfido con presunzione, so che ne pagherò le conseguenze.

La montagna è uno specchio: riflette ciò che sono. Mi invita a rallentare, a osservare, a misurare le mie forze. Mi ricorda che la bellezza autentica richiede rispetto e dedizione.

E tu, cosa hai imparato dalla montagna?

Puoi raccontarcelo sui social de "I viaggi di Marilù" che trovi qui sotto...

Image
Image

Social

Search

Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per garantire la migliore esperienza. Continuando a utilizzare questo sito Web, accetti il ​​loro utilizzo. Scopri di più sulla nostra politica sulla privacy